Pietre per rivestimento facciate e muri rustici
Le facciate sono un’altro modo dove poter utilizzare la pietra, rendendo particolarmente durevole nel tempo il lavoro.
Oggi ci sono molti modi per realizzare una facciata o una zoccolatura; La Tirone Edilizia propone:
– le più antiche soluzioni dei muri rustici: che un tempo richiedevano forti spessori ed erano portanti; ora invece si parla di “cortine di muro”, cioè di rivestimenti più o meno spessi, realizzati con elementi a spacco più o meno rustici, che richiedono molto meno materiale, spessori e pesi più ridotti dei muri tradizionali. Queste realizzazioni si ottengono con le pietre che forniscono dei blocchetti e che al nord sono spesso oltre alle Beole abbiamo anche la pietra di Credaro e numerosi marmi
– le soluzioni tradizionali: specie per le zoccolature con posa a colla/malta, con zanche di sicurezza, spessori sottili e consoni alle dimensioni delle lastre richieste.
– le soluzioni più moderne delle facciate ventilate: con dimensioni delle lastre più grandi della posa tradizionale a colla: anche in questo caso la pietra consente tutti i tipi di fori o fresate per inserire i vari elementi di fissaggio.
Le soluzioni tradizionali e moderne consentono l’utilizzo di qualsiasi pietra e di tutte le finiture di superficie possibili quali: disco, levigato, lucido, spazzolata, bocciardata, fiammata, sabbiata, rigata ecc.